l'autocritico
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasion
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
About
Social
Auto e mercato: storia della crisi
Auto leggendarie
▼
venerdì 15 aprile 2016
Mercedes S 500 Cabrio, un salotto volante en plein air
›
Quello delle cabriolet extra-lusso a quattro posti è un gruppo molto esclusivo, frequentato solo da pochi membri con il sangue blu. Sono m...
1 commento:
giovedì 14 aprile 2016
Ferrari, il grande gioco della successione Felisa lascia, Marchionne è in pole
›
E’ tempo di cambiamenti in casa Ferrari, dove l’amministratore delegato Amedeo Felisa è prossimo a dare le dimissioni, dopo che questa set...
mercoledì 13 aprile 2016
Le nove Fiat Croma dell'Avvocato, tutte V6 e “speciali”
›
Tra i tanti aneddoti e le stravaganze che hanno reso famoso Gianni Agnelli (qui la storia) c'è quella delle sue auto speciali, model...
martedì 12 aprile 2016
Chiave auto, ad un passo dall'estinzione?
›
Parlando di auto capita spesso di sentire la frase “la tecnologia è la stessa di 100 anni fa”. Molte volte si tratta di una forzatura ma...
1 commento:
lunedì 11 aprile 2016
Alfa Romeo Stelvio, lo sport utility del Biscione muove i suoi primi passi
›
Le foto spia con i veicoli pesantemente mascherati sono sempre più rare, sia perché rispetto a una volta lo sviluppo si fa di più al compu...
sabato 9 aprile 2016
Audi A4 allroad quattro, senza permanente è più intelligente
›
La noti...
venerdì 8 aprile 2016
Per essere un'auto premium serve la trazione integrale?
›
Che cosa distingue un'automobile cosiddetta premium da una generalista? Prima di tutto il prezzo di listino, che è certamente più alto...
‹
›
Home page
Visualizza versione web